giovedì 12 ottobre 2017

Oceani e Fasce climatiche



GLI OCEANI

Circa il 70% della superficie terrestre è coperta dall’acqua, ma di quest’acqua solo il 2,8% non è salata e solo una minima parte di questa acqua dolce è utilizzabile dall’uomo.


L’acqua salata viene suddivisa in oceani:
·      Oceano Pacifico: racchiuso dal continente americano (a est) e dai continenti dell’Asia e dell’Oceania (a ovest).
·      Oceano Atlantico: racchiuso da Europa e Africa (a est) e dall’America (ovest).
·      Oceano Indiano: racchiuso dall’Africa (a ovest) e dall’Asia e dall’Oceania (a est e a nord).


 I mari, invece, sono quella parte delle acque oceaniche più vicine alle coste:
·      Mar Mediterraneo: racchiuso da Europa (a nord), Africa (a sud) e Asia (a est)
·      Mar del Giappone: racchiuso dal Giappone (a est) e dall’Asia (a ovest)
·      Mar dei Caraibi: racchiuso dall’America centrale (a ovest) e dalle isole (le Antille) a est.
·      Mar Rosso: racchiuso dall’Africa (a ovest) e dalla Penisola Arabica (a est)


LE FASCE CLIMATICHE

La Terra è racchiusa (fasciata) da alcune fasce climatiche, cioè aree dove il clima è omogeneo, perché sono aree che hanno la stessa distanza dall’Equatore:
·      La Fascia Torrida: racchiusa dal Tropico del Cancro (a nord) e dal Tropico del Capricorno (a sud);
·      Le Fasce Temperate (a nord e a sud dell’Equatore): racchiuse dai Tropici e dai Circoli Polari (artico e antartico);
·      Le Fasce fredde (zone polari): quelle che sono oltre i Circoli Polari.


Video per ricordare bene che cosa sono i Tropici e i Circoli:
 https://www.youtube.com/watch?v=yHDA_dbsQM8&list=PLgWAuXSt0KDwEl_bmbY_WHI5-pscWTH1q

mercoledì 11 ottobre 2017

I complementi di causa e fine



COMPLEMENTI DI CAUSA E FINE

Il complemento di causa indica il motivo per cui si svolge l’azione.

“Luca soffre per il freddo”.
PER QUALE MOTIVO SOFFRE? = PER IL FREDDO

A causa delle assenze l’alunno è stato respinto.”
A CAUSA DI CHE COSA è STATO RESPINTO? = A CAUSA DELLE ASSENZE

“Luca piange dalla gioia.”
PER QUALE MOTIVO PIANGE? = PER LA GIOIA


Il complemento di fine indica lo scopo, il fine dell’azione.

“M’impegno per la promozione.”
PER QUALE FINE M’IMPEGNO? = PER LA PROMOZIONE

“Ho comprato degli occhiali da sole.”
PER QUALE FINE SONO FATTI GLI OCCHIALI? = PER PROTEGGERE DAL SOLE = COMPL. DI FINE



martedì 2 maggio 2017

STORIA: L'Illuminismo - appunti presi in classe



L’Illuminismo
Nel corso del Settecento prese vita in Europa un movimento culturale chiamato Illuminismo, che sosteneva che l’uomo può con l’aiuto della sola ragione raggiungere la verità (a differenza di quello che si credeva prima, cioè che l’uomo da solo non può raggiungere la verità).

Il movimento nacque in Francia e si diffuse rapidamente in tutta Europa e prese il nome di “Illuminismo” perché si basava sulla fiducia che la ragione dell’uomo che può gettare luce (“lume”) e scacciare le ombre della paura e l’ignoranza.

L’Illuminismo nacque sia grazie alla fiducia nella scienza successiva alle grandi scoperte di scienziati come Galileo e Newton, ma nacque anche come reazione alla violenza provocata dal fanatismo religioso, che aveva provocato in Europa terribili guerre di religione (come nell’episodio della Strage di San Bartolomeo, 1572).

L’Illuminismo aveva una profonda fiducia nella ragione degli uomini, ma sosteneva che la conoscenza deve essere sempre più diffusa tra gli uomini e questa crescita continua della conoscenza prese il nome di progresso. Con l’idea di progresso l’Illuminismo maturò anche l’idea della felicità degli uomini, che può aumentare sempre di più grazie alla diffusione della conoscenza.

L’Illuminismo, sostenendo che la ragione è ciò che rende tutti gli uomini uguali, affermava che vi sono dei diritti che appartengono a tutti gli uomini al di là delle differenze di nazionalità, di sesso e di condizione sociale (nobili o non nobili). Tali diritti prendono il nome di diritti naturali e sono in particolare la libertà personale e l’uguaglianza di tutti gli uomini di fronte alla legge.

L’Illuminismo voleva diffondere la conoscenza tra gli uomini e perciò alcuni illuministi francesi ebbero l’idea di realizzare una grande opera che contenesse tutte le conoscenze disponibili all’epoca, sia di tipo scientifico sia di tipo tecnico. I due realizzatori del progetto furono i francesi Diderot e D’Alembert, l’opera, cioè l’Enciclopedia, occupò 33 volumi e illustrava tutte le voci con illustrazioni. 

L’Illuminismo sviluppò una teoria della politica, mettendo in discussione l’idea dello Stato assoluto (secondo cui il sovrano assomma in sé tutti i poteri).
L’illuminista francese Montesquieu sostenne invece che uno Stato ben regolato dovesse prevedere una divisione dei poteri, in modo che si controllassero e si equilibrassero a vicenda.
Secondo Montesquieu i poteri dovevano andare:
·    Quello legislativo (fare le leggi) al Parlamento;
·    Quello esecutivo (far eseguire le leggi) al governo;
·    Quello giudiziario (giudicare i crimini) ai giudici.

mercoledì 1 marzo 2017

martedì 7 febbraio 2017

Primo incontro con la volontaria Wanjiku


Oggi la classe ha conosciuto per la prima volta la volontaria dell'AIESC Wanjiku, che condurrà con i nostri ragazzi un percorso didattico di 6 settimane (per 3 ore a settimana), in cui verranno affrontate le tematiche del bullismo, dell'educazione alimentare e delle festività nel Mondo.

La volontaria oggi ha familiarizzato con i ragazzi illustrando anche alcune caratteristiche tipiche del Paese da cui proviene: il Kenya.
Un momento dell'incontro di oggi